//“L’alternativa al glifosato, conviene all’ambiente e conviene al portafoglio”. Una ricerca italiana

“L’alternativa al glifosato, conviene all’ambiente e conviene al portafoglio”. Una ricerca italiana

Lo studio della Scuola Superiore Sant’Anna e dell’Università di Pisa è stata pubblicata sulla principale rivista scientifica di agronomia


Vi ricordate il duello all’ultimo dossier sul glifosato, l’erbicida più diffuso al mondo? Era il 2017. Lo Iarc, l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro collegato all’Oms aveva deciso di considerarlo probabilmente cancerogeno, mentre due agenzie europee (Efsa e Echa) erano di parere opposto. Una lunga guerra sui retroscena del contenzioso, animata dai corposi Monsanto Paper pubblicati da Le Monde, si era risolta con un compromesso: una proroga dell’Unione Europea di 5 anni, la metà di quelli richiesti.

Continua a leggere l’ articolo su LINK huffingtonpost.it