L’ evento “Expo per il clima e per una coscienza ecologica” organizzato dal Movimento per laSostenibilità, in collaborazione con Confimpresa Euromed e da Confidi per l’Impresa, con ilPatrocinio della Città di Agrigento, dell’Ordine Regionale dei…
Agricoltura Oggi Dati Istat 2021
Agricoltura che fare?L’ultimo censimento dell’agricoltura, realizzato nel 2021 dall’Istat, fotografa l’agricolturaitaliana confrontandola con quella del passato. Se dal 2010 al 2020 il numero di aziendeagricole è diminuito di ben 487.000 unità (ovvero da 1.620.884 a…
Richiesta stato di crisi per siccità in agricoltura
Prot. 700 Roma 01 luglio 2022 On. Presidente Assemblea regionale - Palermo On. Presidente Regione Siciliana- Palermo On. Assessore Regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea On. Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e…
Aree ZES: una nuova forma di sviluppo
I Territori che accolgono le Aree ZES (zona economica speciale) hanno notevoli opportunità per lo sviluppo a economia del territorio. In Europa sono circa 70 quelle esistenti, l’Italia ne ha attivato alcune intorno i grandi…
Agricoltura di Precisione
L’Agricoltura di Precisione è una strategia di gestione aziendale che usa le tecnologie dell'informazione per acquisire dati che portino a decisioni finalizzate alla produzione agricola. Lo scopo è quello di mettere in sintonia la gestione…
Agricoltura sociale
L’agricoltura sociale è una nuova pratica che attraverso iniziative promosse in ambito agricolo e alimentare da aziende agricole ma anche cooperative sociali, intende favorire il reinserimento terapeutico di soggetti svantaggiati nella comunità e al contempo produrre beni. Si tratta, in sintesi,…
7 buoni motivi per avviare un’azienda green
Strategia Europea Le recenti direttive europee sulla sostenibilità, confluite nella Strategia Europa 2020, individuano le iniziative specifiche per favorire il passaggio all’economia sostenibile e per creare un’agenda per nuove competenze, nuoviposti di lavoro, per modernizzare…
Riparare la rete idrica con l’intelligenza artificiale
La siccità continua a colpire la penisola italiana, e i messaggi allarmati si moltiplicano. «Oltre il 25 luglio non riusciamo ad andare» ha dichiarato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana nel corso di una conferenza stampa dedicata proprio all’emergenza…